Friarielli napoletani in padella
Friarielli napoletani in padella
I Friarielli napoletani in padella sono un contorno speciale per accompagnare molti piatti invernali.
I friarielli sono le infiorescenze appena sviluppate della cima di rapa ed hanno come caratteristica oltre al loro profumo , un gusto amarognolo ed inconfondibile.
Qui in Campania li chiamiamo così , ma spostandoci in altre città il loro nome cambia come il modo di cucinarli.
Saltati in padella e fritti con aglio olio e peperoncino non hanno eguali e sono buonissimi!
Se poi li abbiniamo ad un secondo di carne come le salsicce , quelle ciotte ciotte a punta di coltello , si assapora il paradiso.
Diciamoci la verità , qui a Napoli salsicce e friarielli sono davvero un must e si trovano insieme anche sulla pizza !
Ma questo contorno è così godurioso che sta bene da solo anche in un bel cuzzetiello di pane .
I friarielli si vendono a fasci dai quali poi si dovranno staccare le foglie e i fiori da cucinare.
Nonostante sia un pò faticoso pulire i friarielli ,varrà sempre la pena preparali .
E vi dirò che molto spesso nelle botteghe dei fruttivendoli li si può trovare già puliti , con le foglie già staccate dai gambi, quindi un bel risparmio di tempo.
Adesso passiamo alla ricetta .
Ingredienti per 4 persone:
6 fasci di friarielli
4 cucchiai di olio evo
uno spicchio d’ aglio
peperoncino tritato q.b.
sale q.b.
Preparazione dei Friarielli napoletani in padella:
Come prima cosa puliamo i friarielli staccando le foglie e cimette dai gambi.
Mettiamo in una scolapasta capiente e laviamo sotto l’acqua correte.
Strizziamoli per bene e teniamo da parte.
In una padella bella capiente facciamo soffriggere l’aglio e il peperoncino tritato con l’ olio evo.
Quando l’ aglio risulterà dorato lo eliminiamo e aggiungiamo un pò per volta i friarielli facendo rosolare per bene.
Quando avremo aggiunto tutte le foglie e le cimette lasciamo cuocere a fuoco medio mescolando di tanto intanto.
Copriamo per tre quarti la padella con il coperchio e lasciamo cuocere fino a che i friarielli si stufano per bene e si scuriscono.
Occorreranno all’ incirca una trentina di minuti .
Assicuriamoci che siano cotti assaggiandoli, dovranno avere una consistenza tenera ma non molliccia .
Aggiustiamo di sale e cuociamo per altri pochi minuti .
A questo punto i nostri Friarielli napoletani in padella saranno pronti.
Serviamoli caldi con le salsicce o qualunque altro secondo preferiate.
Per me stanno benissimo anche con il baccalà!
Fate attenzione a rimanere la padella incustodita perchè la tentazione di mangiali con il pane è sempre in agguato !
Se amate i friarielli provate anche queste ricette:
LA CROSTA DI BRISE' SALSICCIA E FRIARIELLI
LA PARIGINA SALSICCIA E FRIARIELLI
A presto … Carla